Casa Sviluppo Cos'è la scalabilità? - definizione da techopedia

Cos'è la scalabilità? - definizione da techopedia

Sommario:

Anonim

Definizione: cosa significa scalabilità?

La scalabilità è un attributo che descrive la capacità di un processo, di una rete, di un software o di un'organizzazione di crescere e gestire l'aumento della domanda. Un sistema, un'azienda o un software che è descritto come scalabile presenta un vantaggio perché è più adattabile alle mutevoli esigenze o richieste dei suoi utenti o clienti.

La scalabilità è spesso un segno di stabilità e competitività, in quanto significa che la rete, il sistema, il software o l'organizzazione sono pronti a gestire l'afflusso di domanda, l'aumento della produttività, le tendenze, le esigenze mutevoli e persino la presenza o l'introduzione di nuovi concorrenti.

Techopedia spiega la scalabilità

Per comprendere ulteriormente la scalabilità, ecco due esempi. In primo luogo, un programma antivirus di base può diventare premium ed essere utilizzato dalle aziende scaricando determinati componenti aggiuntivi o pagando l'abbonamento. Poiché è possibile aggiungere più risorse, è considerato scalabile. D'altra parte, è possibile aggiungere più computer e server a una rete per aumentare la produttività o intensificare la sicurezza. Questo rende la rete scalabile.

Cos'è la scalabilità? - definizione da techopedia