Sommario:
- Definizione - Cosa significa Rapporto di accettazione falsa (FAR)?
- Techopedia spiega False Acceptance Ratio (FAR)
Definizione - Cosa significa Rapporto di accettazione falsa (FAR)?
Il rapporto di falsa accettazione (FAR) è un'unità utilizzata per misurare il numero medio di false accettazioni all'interno di un sistema di sicurezza biometrico. Misura e valuta l'efficienza e l'accuratezza di un sistema biometrico determinando la velocità con cui gli utenti non autorizzati o illegittimi vengono verificati su un determinato sistema.
FAR è anche noto come tasso di accettazione falso o tasso / rapporto di errore di tipo II.
Techopedia spiega False Acceptance Ratio (FAR)
FAR aiuta principalmente a determinare il livello di precisione di un sistema di sicurezza biometrico. FAR viene calcolato dividendo il numero di false accettazioni per il numero di tentativi di identificazione. Così,
FAR = FA ÷ TA
Dove:
FAR = Rapporto di falsa accettazione
FA = Numero di false accettazioni
TA = Numero totale di tentativi
Ad esempio, se il numero di false accettazioni è 100 su un totale di 1.000 tentativi di identificazione, il FAR è 0, 10. Ciò significa che il sistema biometrico consentirà al 10 percento, o 1 su ogni 10 tentativi falsi, di accedere al sistema.
