Casa Sicurezza Qual è la piattaforma per il progetto delle preferenze sulla privacy (p3p)? - definizione da techopedia

Qual è la piattaforma per il progetto delle preferenze sulla privacy (p3p)? - definizione da techopedia

Sommario:

Anonim

Definizione - Cosa significa Platform For Privacy Preferences Project (P3P)?

Il Platform for Privacy Preferences Project (P3P) è un protocollo che consente ai siti Web di esprimere le proprie intenzioni durante la raccolta di dati sugli utenti del browser Web. Questo aiuta gli utenti a mantenere la loro privacy durante la navigazione sul Web. Questo protocollo ha trovato la sua utilità soprattutto dall'emergere del commercio elettronico. I siti Web tengono traccia delle informazioni e dei dati degli utenti per cookie, dati demografici e abitudini di acquisto.

Techopedia spiega il progetto Platform for Privacy Preferences (P3P)

Sviluppato dal World Wide Web Consortium (W3C) e approvato il 16 aprile 2002, il P3P è stato implementato su pochissime piattaforme e Microsoft Internet Explorer è l'unico browser principale a supportarlo. Poiché il Web è diventato un mezzo per acquistare e vendere prodotti, vari siti Web commerciali hanno cercato di espandere le loro previsioni di business, nonché l'offerta e la domanda mantenendo registri delle informazioni degli utenti. I dettagli demografici aiutano anche nel target. P3P è un modo più preciso per controllare la privacy degli utenti e navigare in tutta tranquillità. In P3P, il browser controlla i dettagli e la certificazione di un sito Web prima di fornire qualsiasi informazione. In questo modo l'utente non deve essere direttamente coinvolto negli aspetti tecnici del controllo della privacy.

Qual è la piattaforma per il progetto delle preferenze sulla privacy (p3p)? - definizione da techopedia