Casa Sicurezza Che cos'è la distribuzione quantistica delle chiavi (qkd)? - definizione da techopedia

Che cos'è la distribuzione quantistica delle chiavi (qkd)? - definizione da techopedia

Sommario:

Anonim

Definizione - Cosa significa Quantum Key Distribution (QKD)?

La distribuzione quantistica delle chiavi (QKD) è l'uso di raggi laser per trasmettere le chiavi crittografiche in modo sicuro usando le proprietà quantistiche dei fotoni nei raggi laser. I fotoni sono codificati in binari e zero che vengono poi raccolti dall'apparecchiatura ricevente. Ciò consente di trasmettere le chiavi senza che vengano intercettate.

Techopedia spiega Quantum Key Distribution (QKD)

La distribuzione quantistica delle chiavi sfrutta la meccanica quantistica per trasmettere le chiavi tra due parti in modo sicuro. Mentre una chiave, o un pad una tantum, è teoricamente indistruttibile, la sfida chiave è far sì che entrambe le parti in una conversazione accettino la stessa chiave senza che la chiave venga intercettata da una terza parte.

La distribuzione quantistica delle chiavi utilizza i laser per trasmettere le chiavi. Le proprietà quantistiche dei fotoni nei raggi sono codificate in binari e zero. Mentre una terza parte può intercettare il raggio, osservando, le proprietà quantistiche cambiano, rendendo le chiavi inutili per un attaccante.

Un'applicazione pratica della tecnica è la comunicazione sicura tra sottomarini. I sistemi commerciali QKD sono rivolti a coloro che necessitano di elevata sicurezza, come l'industria della difesa.

Che cos'è la distribuzione quantistica delle chiavi (qkd)? - definizione da techopedia