Sommario:
Definizione - Cosa significa virus invisibile?
Un virus invisibile è un virus informatico nascosto che attacca i processi del sistema operativo e esegue la media delle scansioni antivirus o antimalware tipiche. I virus invisibili si nascondono in file, partizioni e settori di avvio e sono abili a evitare deliberatamente il rilevamento.
L'eradicazione del virus invisibile richiede un software antivirus avanzato o un riavvio del sistema pulito.
Techopedia spiega Stealth Virus
I virus invisibili nascondono i dati alterati del computer e altre funzioni di controllo dannose nella memoria del sistema e si copiano automaticamente in aree non rilevabili, ingannando efficacemente il software antivirus. Al fine di evitare il rilevamento, i virus invisibili si auto-modificano anche nei seguenti modi:
- Modifica del codice: il virus invisibile cambia il codice e la firma del virus di ciascun file infetto.
- Crittografia: il virus invisibile crittografa i dati tramite una semplice crittografia e utilizza una chiave di crittografia diversa per ciascun file infetto.
Il cervello, il primo virus stealth, si diffuse a livello internazionale durante la metà degli anni '80.
