Sommario:
Definizione - Cosa significa ingegneria informatica?
L'ingegneria informatica si riferisce allo studio che integra l'ingegneria elettronica con le scienze informatiche per progettare e sviluppare sistemi informatici e altri dispositivi tecnologici. I professionisti dell'ingegneria informatica hanno esperienza in una varietà di settori diversi come la progettazione del software, l'ingegneria elettronica e l'integrazione di software e hardware.
L'ingegneria informatica consente ai professionisti di impegnarsi in una serie di settori come l'analisi e la progettazione di qualsiasi cosa, dai semplici microprocessori ai circuiti altamente caratterizzati, alla progettazione del software e allo sviluppo del sistema operativo. L'ingegneria informatica non si limita ai sistemi operativi, ma mira a creare un modo ampio per progettare soluzioni tecnologiche più complete.
Conosciuto anche come ingegneria dei sistemi informatici.
Techopedia spiega l'ingegneria informatica
Il termine ingegneria informatica è spesso confuso con l'informatica, ma questi due termini sono diversi. Gli informatici sono responsabili della produzione elettrica e del software, mentre gli ingegneri informatici sono formati per progettare il software, eseguirlo e integrarlo con componenti hardware. L'ingegneria informatica comprende anche gli ingegneri che scrivono firmware specificamente per microcontrollori incorporati, progettano e sviluppano sensori analogici, progettano chip di integrazione su larga scala e creano schemi per schede miste e a circuito singolo. Il campo ingegneristico dell'informatica contribuisce anche alla ricerca robotica che richiede sistemi digitali per monitorare componenti elettrici come motori e sensori.
Nel 1971, la Case Western Reserve University di Cleveland ha introdotto la prima disciplina di laurea in ingegneria informatica. I programmi di ingegneria informatica sono ormai comuni negli Stati Uniti e nel mondo.