Sommario:
Definizione - Cosa significa aumento dei dati?
L'aumento dei dati aggiunge valore ai dati di base aggiungendo informazioni derivate da fonti interne ed esterne all'interno di un'azienda. I dati sono una delle risorse principali per un'azienda, rendendo essenziale la gestione dei dati. L'aumento dei dati può essere applicato a qualsiasi forma di dati, ma può essere particolarmente utile per i dati dei clienti, i modelli di vendita, le vendite dei prodotti, dove informazioni aggiuntive possono aiutare a fornire informazioni più approfondite.
L'aumento dei dati può aiutare a ridurre l'intervento manuale richiesto per sviluppare informazioni significative e approfondimenti sui dati aziendali, nonché migliorare significativamente la qualità dei dati.
Techopedia spiega il potenziamento dei dati
L'aumento dei dati è una delle ultime fasi della gestione dei dati aziendali dopo il monitoraggio, la profilazione e l'integrazione.
Alcune delle tecniche comuni utilizzate nell'aumento dei dati includono:
- Tecnica di estrapolazione: basata sull'euristica. I campi pertinenti vengono aggiornati o forniti con valori.
- Tecnica di tagging: i record comuni sono taggati su un gruppo, facilitando la comprensione e la differenziazione per il gruppo.
- Tecnica di aggregazione: utilizzando valori matematici di medie e medie, i valori vengono stimati per i campi pertinenti, se necessario
- Tecnica di probabilità: in base all'euristica e alle statistiche analitiche, i valori vengono popolati in base alla probabilità degli eventi.
