Sommario:
- Definizione - Che cosa significa gestione e integrazione dei dati (DMI)?
- Techopedia spiega la gestione e l'integrazione dei dati (DMI)
Definizione - Che cosa significa gestione e integrazione dei dati (DMI)?
La pratica della gestione e integrazione dei dati (DMI) si riferisce all'applicazione di determinati tipi di gestione dei dati al fine di promuovere il miglior uso delle informazioni e della manutenzione durante l'intero ciclo di vita dei dati. I professionisti IT utilizzano questo tipo di strumenti e filosofie per ottimizzare le configurazioni IT per le aziende.
Techopedia spiega la gestione e l'integrazione dei dati (DMI)
In generale, la gestione dei dati si riferisce a tutte le varie cose che le aziende fanno per gestire i dati durante l'intero ciclo di vita. Gli aspetti della gestione dei dati includono l'integrazione dei dati, la governance dei dati e l'impegno per la qualità dei dati. Ad esempio, nella governance dei dati, gli standard basati sui criteri per i dati aiutano a garantire che siano formattati correttamente per l'uso in un sistema aziendale.
L'integrazione dei dati è diversa; gli esperti definiscono l'integrazione dei dati come la combinazione di dati provenienti da più fonti e la loro presentazione in modo unificato. L'integrazione dei dati può essere considerata come la scomposizione di "silos di informazioni" in cui determinati tipi di dati sono isolati all'interno di un'architettura IT e non possono essere utilizzati correttamente. Un'idea centrale nell'integrazione dei dati è quella di creare un data warehouse centralizzato, che è un repository per tutti i diversi tipi di dati da più origini. Le applicazioni software chiamate middleware indirizzano i dati da quelle fonti aggregate al data warehouse centrale, dove vengono curati e archiviati per un uso futuro. Gli sforzi di gestione e integrazione dei dati esaminano come gestire bene i dati e applicarli nel modo migliore per promuovere gli obiettivi e gli obiettivi aziendali.
