Casa Banche dati Che cos'è la sincronizzazione dei dati? - definizione da techopedia

Che cos'è la sincronizzazione dei dati? - definizione da techopedia

Sommario:

Anonim

Definizione - Cosa significa Sincronizzazione dati?

La sincronizzazione dei dati è il processo per mantenere la coerenza e l'uniformità delle istanze dei dati in tutte le applicazioni di consumo e i dispositivi di archiviazione. Assicura che la stessa copia o versione dei dati sia utilizzata in tutti i dispositivi, dall'origine alla destinazione.

Techopedia spiega la sincronizzazione dei dati

La sincronizzazione dei dati è abilitata tramite un software specializzato che tiene traccia delle versioni dei dati man mano che vengono create e utilizzate. Il processo è implementato in sistemi distribuiti in cui gli elementi di dati vengono instradati tra più computer o sistemi. Ogni computer può modificare le versioni dei dati originali, a seconda delle esigenze.

La sincronizzazione dei dati garantisce che, indipendentemente dalle modifiche dei dati, tutte le modifiche vengano unite all'origine dati originale.

La sincronizzazione dei dati viene utilizzata anche nel mirroring dei dati, in cui ciascun set di dati viene replicato o sincronizzato esattamente all'interno di un altro dispositivo.

Che cos'è la sincronizzazione dei dati? - definizione da techopedia