Sommario:
- Definizione: che cosa significa modulazione di frequenza modificata (MFM)?
- Techopedia spiega la modulazione di frequenza modificata (MFM)
Definizione: che cosa significa modulazione di frequenza modificata (MFM)?
La modulazione di frequenza modificata (MFM) è un metodo per codificare i dati digitali su supporti magnetici. L'MFM è stato utilizzato con i primi hardware, incluso il programma di controllo per microcomputer (CP / M), PC compatibili IBM e PC Amiga.
L'MFM è stato utilizzato su dischi da 3, 5 pollici e 5, 25 pollici, o floppy, con velocità di trasferimento dati (DTR) da 250 a 500 kbps, nonché dischi rigidi MFM ST-506 fino a cinque Mbps. L'MFM è ormai obsoleto, ad eccezione dei floppy disk da 1, 44 MB.
Poiché l'MFM aveva una capacità due volte superiore alla precedente codifica in modulazione di frequenza (FM), era anche conosciuta come "doppia densità".
Techopedia spiega la modulazione di frequenza modificata (MFM)
Come schema di codifica FM (Enhanced Modulation), MFM riduce il numero di inversioni di flusso incorporate per gli impulsi di clock, consentendo una maggiore densità di dati. Rispetto a FM, MFM raddoppia la densità di bit lineare e diminuisce la densità di inversione del flusso lineare senza aumentare la densità magnetica registrata. Inoltre, il codice di registrazione utilizza solo impulsi di clock sincronizzati se i bit di dati non sono disponibili.
La codifica MFM produce un flusso di bit di non ritorno a zero (NRZ) che viene codificato quando viene scritto su un supporto magnetico. L'1 bit è caratterizzato da una transizione magnetica, che di solito è una tensione positiva. Uno 0 bit non ha una transizione magnetica ed è generalmente una tensione negativa. In media, ogni bit di dati è codificato come due bit con alcuni delimitatori o limiti all'inizio e alla fine di una sequenza.
MFM ha cinque regole di codifica di base, come segue:
- Le transizioni di flusso non sono mai nel punto medio di 0 bit.
- Le transizioni di flusso sono sempre al punto medio di 1 bit.
- Le transizioni di flusso non sono mai nel punto iniziale di 1 bit o nel punto finale di 1 bit.
- Il limite di lunghezza della corsa è costituito da celle di due bit, che facilita l'inversione del flusso continuo tra due bit 0 vicini.
- Lo spazio che segue l'ultimo bit di dati e il lead-in appena prima del primo bit di dati vengono registrati con i bit di clock (0s).
