Casa Hardware Che cos'è un driver di stampa (.prd)? - definizione da techopedia

Che cos'è un driver di stampa (.prd)? - definizione da techopedia

Sommario:

Anonim

Definizione: che cosa significa Printer Driver (.PRD)?

Un driver della stampante è un software che interfaccia la stampante, una periferica e il computer. Come suggerisce il nome, spinge la stampante a fare ciò che è richiesto. Ad esempio, è il driver della stampante che converte i dati da stampare in un formato comprensibile dalla stampante, come una serie di istruzioni che indicano alla stampante dove posizionare esattamente l'inchiostro e di che colore deve essere utilizzato.

Techopedia spiega Printer Driver (.PRD)

Un driver della stampante è semplicemente un programma che consente a un computer di comunicare con una stampante e inviargli richieste di stampa. Ha due componenti o funzioni principali: il primo è quello di fungere da ponte tra il computer e la stampante, consentendo al computer di comprendere i dettagli e le specifiche hardware della stampante, e il secondo è la capacità di trasformare i dati del lavoro di stampa in un linguaggio comprensibile alla stampante. Esempi di linguaggi o formati utilizzati dalle stampanti sono Postscript, originariamente utilizzato nelle prime stampanti laser Xerox e XPS, sviluppato da Microsoft.

Ogni stampante ha un driver univoco scritto per il suo profilo per ciascun sistema operativo e deve essere installato sul computer. Se configurato in modo errato o se è installato un driver errato, una stampante non verrà nemmeno rilevata correttamente da un computer. Tuttavia, alcune stampanti utilizzano i driver di stampante generici forniti in bundle con il sistema operativo (ad esempio, Windows 7), consentendo all'utente di stampare senza installare driver aggiuntivi; ciò, tuttavia, può impedire all'utente di sfruttare appieno il potenziale della stampante in quanto impostazioni e funzioni specifiche della stampante aggiuntive potrebbero non essere disponibili.

Che cos'è un driver di stampa (.prd)? - definizione da techopedia