Sommario:
- Definizione - Cosa significa Compressione senza perdita?
- Techopedia spiega la compressione senza perdita
Definizione - Cosa significa Compressione senza perdita?
La compressione senza perdita di dati comporta la compressione dei dati in modo tale che il set di dati originale venga completamente ricostruito dopo l'inversione della compressione. Ciò è in contrasto con la compressione "con perdita", in cui alcuni dati potrebbero andare persi nel processo di inversione.
La compressione senza perdita di dati è anche nota come compressione audio senza perdita di dati.
Techopedia spiega la compressione senza perdita
Un modo generale di pensare alla compressione senza perdita di dati è che per molti tipi di file, inclusi programmi eseguibili e moduli di codice, è assolutamente indispensabile che tutti i dati in un formato compresso vengano completamente ricostruiti quando la compressione viene invertita. Tecnologie come le utilità per i file zip forniscono questo tipo di servizio, mentre la decompressione dei file porta a set di dati completamente ricostituiti. Al contrario, per musica, immagini o video, può essere accettabile avere una perdita di dati dopo la compressione. Questo perché, sebbene la qualità del supporto possa essere compromessa, questi formati saranno comunque digeribili e utili con una certa perdita di dati.
Il raggiungimento della compressione senza perdita funziona attraverso serie di algoritmi altamente sofisticati. Molti di questi includono la modellazione dei dati per la compressione per valutare come ridurre lo spazio di archiviazione necessario senza influire sulla ricostituzione del set di dati. Gli esperti sottolineano che tutti i tipi di strategie di compressione senza perdita di dati funzionano in modo diverso. Qualsiasi tecnica che può ridurre i requisiti di archiviazione fornendo al contempo la ricostituzione completa dei dati potrebbe essere descritta come compressione senza perdita. Alcuni di questi funzionano sulla base di una costruzione di dati probabile contro improbabile, in cui gli algoritmi possono indovinare o prevedere il modo in cui i set di dati possono essere messi insieme per ricostituire un file.
Uno sguardo più attento agli algoritmi di compressione senza perdita di dati mostra che molti di loro funzionano attraverso il principio dell'eliminazione o della gestione della ridondanza. Utilizzando strategie come la sostituzione di stringhe di bit e la conversione dei dati, questi algoritmi possono ridurre i file, fornendo allo stesso tempo una sorta di stenografia che le macchine possono utilizzare per ricostituire i dati in un secondo momento. Ancora una volta, ci sono molti modi per farlo, inclusi utili puntatori che possono fornire valori coerenti per bit ridondanti di dati.
