Casa reti Che cos'è il linguaggio di espressione dei diritti (rel)? - definizione da techopedia

Che cos'è il linguaggio di espressione dei diritti (rel)? - definizione da techopedia

Sommario:

Anonim

Definizione - Che cosa significa Rights Expression Language (REL)?

Rights Expression Language (REL) è un linguaggio leggibile automaticamente utilizzato nella gestione dei diritti digitali (DRM). REL supporta coerenza e affidabilità tra i diversi sistemi e servizi e garantisce l'interoperabilità end-to-end, che consente a diversi sistemi di lavorare insieme.

La funzione principale di REL è la definizione delle licenze, ovvero la definizione di autorizzazioni e restrizioni relative all'utilizzo del contenuto del documento.

Techopedia spiega Rights Expression Language (REL)

REL offre la flessibilità necessaria per supportare più modelli di business, ricchezza ed estensibilità per DRM. Facilita l'identificazione e l'associazione dei diritti digitali ai contenuti digitali. La maggior parte dei REL sono espressi in XML, ma è possibile utilizzare qualsiasi formato, incluso il testo semplice.

I REL sono generalmente incorporati come metadati (dati, come la data di creazione, la lingua utilizzata e gli strumenti utilizzati per creare media) in documenti come audio MP3, video scaricati o e-book.

Esempi di REL importanti includono Open Digital Rights Language (ODRL), Creative Commons REL (CC REL) e Moving Picture Experts Group (MPEG-21). Un REL online comune è la General Documentation License (GDFL), che offre agli utenti l'autorizzazione gratuita per copiare e distribuire un'opera che è spesso soggetta a copyleft - l'opposto del copyright.

Che cos'è il linguaggio di espressione dei diritti (rel)? - definizione da techopedia