Sommario:
Definizione - Cosa significa Tokenization?
La tokenizzazione è l'atto di spezzare una sequenza di stringhe in pezzi come parole, parole chiave, frasi, simboli e altri elementi chiamati token. I token possono essere singole parole, frasi o persino frasi intere. Nel processo di tokenizzazione, alcuni caratteri come i segni di punteggiatura vengono scartati. I token diventano l'input per un altro processo come l'analisi e l'estrazione del testo.
La tokenizzazione è utilizzata nell'informatica, dove svolge un ruolo importante nel processo di analisi lessicale.
Techopedia spiega la tokenizzazione
La tokenizzazione si basa principalmente su euristiche semplici per separare i token seguendo alcuni passaggi:
- I token o le parole sono separati da spazi bianchi, segni di punteggiatura o interruzioni di riga
- Spazi bianchi o segni di punteggiatura possono o meno essere inclusi a seconda delle necessità
- Tutti i caratteri all'interno di stringhe contigue fanno parte del token. I token possono essere costituiti solo da tutti i caratteri alfa, alfanumerici o numerici.
I token stessi possono anche essere separatori. Ad esempio, nella maggior parte dei linguaggi di programmazione, gli identificatori possono essere posizionati insieme ad operatori aritmetici senza spazi bianchi. Anche se sembra che ciò appaia come una singola parola o token, la grammatica della lingua considera effettivamente l'operatore matematico (un token) come un separatore, quindi anche quando più token sono raggruppati insieme, possono comunque essere separati tramite il matematico operatore.
