Sommario:
- Definizione - Cosa significa Virtual Dedicated Server (VDS)?
- Techopedia spiega Virtual Dedicated Server (VDS)
Definizione - Cosa significa Virtual Dedicated Server (VDS)?
Un server virtuale dedicato (VDS) è un'offerta cloud IaaS (Infrastructure as a Service) che consente agli utenti di effettuare il provisioning di un server isolato su Internet. Fornisce funzionalità e risorse simili a un server interno, ma è gestito a noleggio da un fornitore di servizi cloud.
Un VDS fornisce istanze del server di dimensioni medio-piccole, a seconda dei requisiti e delle capacità delle risorse del provider.
Techopedia spiega Virtual Dedicated Server (VDS)
Essendo una delle offerte di servizi cloud più popolari, un VDS offre agli utenti la possibilità di noleggiare un server gestito ma dedicato per sviluppare, distribuire e ospitare applicazioni Web. Una volta eseguito il provisioning per un client, un VDS non viene condiviso con altri clienti e, quindi, non offre multi-tenancy.
Un VDS è un composto di hardware server completo, insieme al sistema operativo (OS), che è alimentato da un livello di accesso remoto che consente agli utenti finali di accedere a livello globale al proprio server tramite Internet.
Sebbene un VDS sia simile a un server privato virtuale (VPS), ci sono lievi differenze. Un VDS fornisce un server dedicato remoto, mentre un VPS è una macchina virtuale (VM) in cima a un server fisico che ospita istanze VPS e condivide le risorse della macchina host.