Casa Cloud computing Che cos'è l'infrastruttura desktop virtuale (vdi)? - definizione da techopedia

Che cos'è l'infrastruttura desktop virtuale (vdi)? - definizione da techopedia

Sommario:

Anonim

Definizione: che cosa significa Virtual Desktop Infrastructure (VDI)?

L'infrastruttura desktop virtuale (VDI) è una tecnica di virtualizzazione che consente l'accesso a un desktop virtualizzato, ospitato su un servizio remoto su Internet. Si riferisce al software, all'hardware e ad altre risorse necessarie per la virtualizzazione di un sistema desktop standard.

VDI è anche conosciuta come interfaccia desktop virtuale.

Techopedia spiega Virtual Desktop Infrastructure (VDI)

VDI è una copia shadow del desktop che include il suo sistema operativo, le applicazioni installate e i documenti, che vengono archiviati ed eseguiti interamente dal server che lo ospita. VDI offre agli utenti la possibilità di accedere al proprio desktop da remoto, spesso anche da un dispositivo portatile perché l'intero processo di esecuzione dell'interfaccia viene eseguito sul server centrale.

VDI opera memorizzando le preferenze del sistema operativo, le applicazioni software, i documenti e altri dati personalizzati su un server nel cloud. In teoria, o idealmente, l'esperienza dell'utente è la stessa di un desktop fisico.

Le interfacce desktop virtuali sono state progettate principalmente per fornire accesso globale ai sistemi desktop. Vengono inoltre utilizzati nella progettazione di soluzioni di ripristino di emergenza e backup. Ciò avviene aggiornando regolarmente i dati del desktop su un server remoto e abilitando l'interfaccia per gli utenti in caso di interruzione del sistema.

Che cos'è l'infrastruttura desktop virtuale (vdi)? - definizione da techopedia