Casa reti Che cos'è la voce a banda larga? - definizione da techopedia

Che cos'è la voce a banda larga? - definizione da techopedia

Sommario:

Anonim

Definizione: che cosa significa voce a banda larga?

La voce a banda larga è una tecnologia digitale utilizzata per la precisione della voce e la migliore qualità audio Voice over Internet Protocol (VoIP). Il codec a banda larga della tecnologia vocale a banda larga offre una qualità audio superiore raddoppiando la frequenza di campionamento e aumentando l'ampiezza dello spettro sonoro riprodotto.

Techopedia spiega Wideband Voice

La voce a banda larga continua a guadagnare slancio costante rispetto ai formati di telefonia tradizionali grazie alle sue caratteristiche, che includono:

  • Trasmissione del suono di qualità superiore
  • Riduzione del rumore di fondo
  • Raddoppio del campionamento telefonico tradizionale 8000 volte al secondo
  • La larghezza dello spettro sonoro è aumentata da 50 Hz a 7 KHz
  • I requisiti di larghezza di banda sono diminuiti a 32 Kbps - metà del massimo richiesto per le reti telefoniche pubbliche commutate (PSTN)

La voce a banda larga è stata adottata a livello globale da più paesi e regioni, tra cui:

  • Regno Unito (Orange)
  • India (TATA-DOCOMO)
  • Egitto (Orange e Mobinil)
  • Svizzera (arancione)
  • Russia (Megafon)
  • Malta (Sky Telecom)
  • Germania, Armenia, Belgio, Francia e Spagna
Che cos'è la voce a banda larga? - definizione da techopedia