Sommario:
Definizione: cosa significa conversione dei dati?
La conversione dei dati è la conversione di un formato di dati in un altro. Si tratta di un processo tecnico per lo più eseguito da software, sebbene venga utilizzato raramente hardware o intervento umano. L'unico scopo della conversione dei dati è di consentire l'interoperabilità e di conservare tutti i dati incorporando quante più informazioni possibili. La conversione dei dati può essere semplice o complessa in base all'ambiente e ai formati dei dati coinvolti. I dati vengono gestiti dal sistema operativo e da applicazioni diverse in modi diversi, quindi per poter utilizzare gli stessi dati per altri sistemi operativi o applicazioni, i dati devono essere convertiti.
Techopedia spiega la conversione dei dati
La conversione dei dati è possibile solo se il formato di destinazione è in grado di supportare le stesse funzionalità e costrutti dei dati di origine. Se le specifiche del formato non sono note, è possibile utilizzare il reverse engineering per convertire i dati. Nella maggior parte dei casi, ciò porterebbe solo ad una stretta approssimazione delle specifiche originali. Nella conversione dei dati, le informazioni possono essere facilmente rimosse dall'applicazione o dall'agente di conversione. Tuttavia, l'aggiunta di informazioni è un'attività in salita. La conversione dei dati viene eseguita nella maggior parte dei casi in modo basato su regole. Le regole possono essere stabilite dal sistema operativo, dall'applicazione, dal linguaggio di programmazione o persino dal programmatore. La riuscita conversione dei dati aiuta a rendere agevole la funzionalità delle applicazioni dipendenti dai dati interessati.
Tuttavia, la conversione dei dati può essere un'attività scrupolosa, soprattutto nel caso di formati di dati complessi. Se non eseguito correttamente, potrebbe anche portare alla perdita di informazioni.
