Casa Audio Definizione di digitale - da techopedia.com

Definizione di digitale - da techopedia.com

Sommario:

Anonim

Definizione - Cosa significa Digital?

Il digitale si riferisce alla tecnologia elettronica che utilizza valori discreti, generalmente zero e uno, per generare, archiviare ed elaborare dati. Nella tecnologia digitale, i dati vengono trasmessi e archiviati come stringhe di zeri e di uno, ciascuno dei quali viene definito bit. Questi bit sono raggruppati in byte per rappresentare dati come numeri, lettere, immagini o suoni.


Questo metodo di calcolo è noto come sistema binario e, sebbene sembri semplice, può essere utilizzato per rappresentare enormi quantità di dati complessi, come un brano di iTunes o un film scaricato. Prima della tecnologia digitale, la trasmissione elettronica era limitata all'analogico, che trasmette i dati come un flusso continuo di segnali elettronici con frequenza o ampiezza variabili. I computer funzionano solo con le informazioni digitali e presenta molti vantaggi rispetto all'analogico, nonostante siano meno precisi. Come tale, è diventato il modo più comune di archiviare e leggere i dati.

Techopedia spiega il digitale

A differenza dei dati analogici, che sono continui, i dati digitali sono essenzialmente costituiti da molti piccoli campioni di un flusso continuo, come segnali uditivi e visivi. La precisione delle informazioni digitali dipende dalla quantità di informazioni incluse in ciascun campione e dalla precisione con cui vengono messe insieme per rappresentare l'ingresso analogico.


Poiché i dati digitali stimano essenzialmente le informazioni analogiche, l'analogico è in realtà più preciso. Questo è il motivo per cui alcuni appassionati di musica giurano che i dischi in vinile suonano meglio delle registrazioni digitali, come CD e MP3. I dischi sono registrazioni analogiche e sono quindi più vicini alla reale esperienza di ascolto della musica dal vivo. Tuttavia, a differenza di un disco in vinile, una registrazione digitale può essere copiata, modificata e spostata senza perdita di qualità del suono. I dati digitali possono anche essere memorizzati molto più facilmente; puoi contenere migliaia di brani musicali su una chiave USB, mentre ti occorrerebbe una stanza piena di dischi per contenere la stessa quantità di musica.

Definizione di digitale - da techopedia.com