Sommario:
- Definizione: che cosa significa virtualizzazione informatica?
- Techopedia spiega la virtualizzazione dei computer
Definizione: che cosa significa virtualizzazione informatica?
La virtualizzazione informatica è un processo mediante il quale viene creata una versione virtuale di hardware di elaborazione, sistemi operativi, reti di computer o altre risorse. È una semplificazione delle architetture tradizionali al fine di ridurre il numero di dispositivi fisici.
Techopedia spiega la virtualizzazione dei computer
La virtualizzazione informatica è un processo che migliora l'efficienza e riduce i costi dell'infrastruttura IT. Fornisce un modello flessibile per macchine virtuali attraverso cui i server fisici vengono trattati come un pool di risorse. Funziona consolidando i server e quindi riduce la necessità di apparecchiature informatiche e altro hardware correlato, riducendo così i costi. Semplifica le procedure aziendali relative alle licenze e quindi può rendere le cose più gestibili. Crea un'infrastruttura centralizzata che può essere condivisa e accessibile da vari dipendenti seduti in posizioni diverse contemporaneamente.
