Sommario:
Definizione - Cosa significa ragionamento induttivo?
Il ragionamento induttivo è l'uso dell'evidenza per proporre una teoria, o in altre parole, assumendo un dato risultato da risultati passati o altri dati disponibili. Il ragionamento induttivo è probabilistico o incerto nel senso che si basa sui dati forniti anziché su altri tipi di scoperta.
Techopedia spiega il ragionamento induttivo
Nelle sue varie forme, il ragionamento induttivo è il motore fondamentale dei sistemi di apprendimento automatico. Il tipico sistema di apprendimento automatico raccoglie i dati sotto forma di set di addestramento e li utilizza per produrre conclusioni probabilistiche.
Il ragionamento induttivo è spesso contrastato dal ragionamento deduttivo, che utilizza forti condizioni logiche per trarre conclusioni. A differenza del ragionamento deduttivo, il ragionamento induttivo utilizza le prove per postulare o teorizzare una conclusione, quindi non è un "ragionatore garantito". Oltre al suo uso diffuso nell'apprendimento automatico, il ragionamento induttivo svolge anche un ruolo nell'esaminare come le reti neurali imitano l'abilità cognitiva umana e come i neuroni o le unità di elaborazione utilizzano input probabilistici per determinare i risultati.
I tipi di ragionamento induttivo includono l'induzione semplice, la generalizzazione, il sillogismo statistico e argomenti relativi a analogie contrastanti.
