Sommario:
Definizione - Cosa significa calcolo neuromorfico?
Il calcolo neuromorfico utilizza un approccio o un metodo ingegneristico basato sull'attività del cervello biologico. Questo tipo di approccio può rendere le tecnologie più versatili e adattabili e promuovere risultati più vibranti rispetto ad altri tipi di architetture tradizionali, ad esempio l'architettura von Neumann che è così utile nella progettazione hardware tradizionale.
Il calcolo neuromorfo è anche noto come ingegneria neuromorfa.
Techopedia spiega il calcolo neuromorfo
L'informatica neuromorfica esiste da un po 'di tempo, ma ora sta iniziando ad essere applicata in modi nuovi e diversi. Un primo esempio è la proposta di creare chip neuromorfi di natura più complessa rispetto ai microprocessori tradizionali. I chip neuromorfi avrebbero architetture più simili ai neuroni del cervello umano, consentendo loro di elaborare le informazioni in modi più specializzati.
Gli esperti spiegano che i chip von Neumann, che erano stati utilizzati nei decenni precedenti con l'accelerazione della legge di Moore, erano "primitivi" rispetto ai nuovi progetti. I progetti di prestazioni dei microprocessori "legacy" sono stati realizzati maggiormente per lo scricchiolio dei numeri e la gestione di grandi quantità di dati rispetto all'elaborazione visiva delle immagini o all'esecuzione di altri lavori di alto livello richiesti dai sistemi di apprendimento automatico e di intelligenza artificiale di oggi. L'idea è che potrebbero essere realizzati nuovi chip neuromorfi per raggiungere più facilmente questi nuovi tipi di obiettivi tecnologici.
