Casa Banche dati Cos'è la corrispondenza intelligente? - definizione da techopedia

Cos'è la corrispondenza intelligente? - definizione da techopedia

Sommario:

Anonim

Definizione: cosa significa corrispondenza intelligente?

La corrispondenza intelligente è un tipo di tecnica di gestione dei dati in cui i dati vengono cercati, indicizzati e recuperati da un database attraverso una serie di algoritmi di ordinamento e abbinamento dei dati basati sull'intelligenza artificiale. La corrispondenza intelligente consente di trovare dati basati sui principi della semantica, in cui vengono applicate tecniche di ricerca e inferenza simili a quelle umane per ogni query.

Techopedia spiega la corrispondenza intelligente

La corrispondenza intelligente viene utilizzata principalmente nel mantenimento e nell'estrazione di database, in particolare quelli di natura molto grande e complessa. Viene generalmente implementato all'interno di software di database, soluzioni di business intelligence o un'applicazione di analisi dei big data. Funziona applicando tecniche di corrispondenza dei dati basate sul ragionamento, che alla fine forniscono risultati di query ideali o sostanzialmente correlati.

Alcuni dei servizi offerti dalla corrispondenza intelligente includono:

  • La possibilità di scansionare ogni oggetto per la duplicazione all'interno del database di destinazione
  • La possibilità di rimuovere duplicati all'interno di database
  • La capacità di cercare ed estrarre informazioni rilevanti dai repository di big data
  • La possibilità di confrontare dati, oggetti o file per somiglianze
Cos'è la corrispondenza intelligente? - definizione da techopedia