Sommario:
Definizione - Cosa significa Rendering?
Il rendering è il processo coinvolto nella generazione di un'immagine bidimensionale o tridimensionale da un modello mediante programmi applicativi. Il rendering viene utilizzato principalmente in progetti architettonici, videogiochi e film animati, simulatori, effetti speciali TV e visualizzazione di progetti. Le tecniche e le funzionalità utilizzate variano in base al progetto. Il rendering aiuta ad aumentare l'efficienza e ridurre i costi di progettazione.
Techopedia spiega il rendering
Esistono due categorie di rendering: pre-rendering e rendering in tempo reale. La notevole differenza tra i due sta nella velocità con cui avviene il calcolo e la finalizzazione delle immagini.
- Rendering in tempo reale: la tecnica di rendering di spicco che utilizza in grafica e giochi interattivi in cui le immagini devono essere create a un ritmo rapido. Poiché l'interazione dell'utente è elevata in tali ambienti, è necessaria la creazione di immagini in tempo reale. L'hardware grafico dedicato e la pre-compilazione delle informazioni disponibili hanno migliorato le prestazioni del rendering in tempo reale.
- Pre-rendering: questa tecnica di rendering viene utilizzata in ambienti in cui la velocità non è un problema e i calcoli delle immagini vengono eseguiti utilizzando unità di elaborazione centrale multi-core anziché hardware grafico dedicato. Questa tecnica di rendering viene utilizzata principalmente nell'animazione e negli effetti visivi, in cui il fotorealismo deve essere al massimo livello possibile.
Per questi tipi di rendering, le tre principali tecniche computazionali utilizzate sono:
- scanline
- raytracing
- radiosity
