Sommario:
Definizione - Cosa significa resistenza (R)?
La resistenza (R) è una proprietà di un materiale utilizzato per descrivere l'opposizione fornita al flusso di corrente. Maggiore è la resistenza fornita da un materiale, minore è il flusso di elettroni o corrente attraverso il materiale. È misurabile ed è in contrasto con la proprietà di conduttanza di un materiale o la facilità del flusso di elettroni attraverso la sostanza. Può essere una proprietà desiderabile o indesiderabile per una sostanza. La proprietà della resistenza è utilizzata in un'ampia varietà di applicazioni ed elettrodomestici come radio a transistor, televisori e lampade a incandescenza.
Techopedia spiega Resistance (R)
Il termine resistenza è collegato alla corrente continua, mentre in caso di corrente alternata, l'opposizione al flusso di corrente è nota come reattanza. Esistono molti fattori che influenzano la resistenza di una sostanza come la lunghezza del filo utilizzato, l'area della sezione trasversale del filo, il tipo di materiale utilizzato e la temperatura. Una resistenza maggiore è fornita da un filo più lungo, mentre una sezione trasversale più ampia del filo aiuta a ridurre la resistenza. Alcuni materiali come i metalli sono noti per essere buoni conduttori di elettricità e quindi offrono meno resistenza. La temperatura influenza la struttura dell'elettrone e con l'aumento della temperatura, la maggior parte dei materiali fornisce una minore resistenza al flusso di corrente.
L'unità SI per la resistenza è l'ohm, simboleggiata dalla lettera greca omega, e talvolta anche rappresentata dalla lettera R. La resistenza di un materiale è di un ohm quando una corrente di un ampere passa attraverso un materiale con una tensione di un volt. Un ohmmetro è lo strumento utilizzato per misurare la resistenza. Nel caso di un circuito elettrico, i resistori sono componenti utilizzati per fornire la resistenza al flusso di corrente. I resistori sono dotati di bande di colore o strisce che indicano il valore di resistenza.
