Sommario:
Definizione - Cosa significa Spread Spectrum?
Lo spettro di diffusione è una tecnica utilizzata per la trasmissione di segnali radio o di telecomunicazione. Il termine si riferisce alla pratica di diffondere il segnale trasmesso per occupare lo spettro di frequenza disponibile per la trasmissione.
I vantaggi della diffusione dello spettro comprendono la riduzione del rumore, la sicurezza e la resistenza agli inceppamenti e all'intercettazione.
Techopedia spiega Spread Spectrum
Un modo in cui viene implementato lo spettro di diffusione è attraverso il salto di frequenza, una tecnica in cui un segnale viene trasmesso in brevi raffiche, "saltando" tra le frequenze in una sequenza pseudo-casuale. Sia il dispositivo di trasmissione che il dispositivo di ricezione devono essere consapevoli della sequenza di frequenza.
Il salto di frequenza era utilizzato dai militari tedeschi già nella prima guerra mondiale nel tentativo di impedire agli inglesi di ascoltare le trasmissioni. La tecnologia a spettro diffuso ha visto ulteriori sviluppi e dispiegamenti durante la seconda guerra mondiale.
Probabilmente lo sviluppatore più famoso della tecnologia a spettro diffuso fu l'attrice Hedy Lamarr, che nel 1942 co-brevettò una tecnica di salto di frequenza per impedire che i siluri radiocontrollati venissero rilevati e bloccati.
Oggi, lo spettro di diffusione è un componente importante della tecnologia di accesso multiplo a divisione di codice (CDMA), utilizzata nelle telecomunicazioni cellulari. In CDMA, un codice di diffusione pseudo-casuale viene utilizzato per diffondere il segnale all'interno della larghezza di banda disponibile.
