Casa Hardware Che cos'è il convertitore digitale-analogico (dac)? - definizione da techopedia

Che cos'è il convertitore digitale-analogico (dac)? - definizione da techopedia

Sommario:

Anonim

Definizione - Cosa significa convertitore da digitale ad analogico (DAC)?

Un convertitore digitale-analogico (DAC) è un dispositivo, generalmente costituito da un singolo chip, per convertire codice binario o digitale in un segnale analogico. Un dispositivo DAC converte un numero preciso finito astratto, tipicamente un numero binario a punto fisso, in una variabile fisica definita come tensione o pressione.

Techopedia spiega il convertitore digitale-analogico (DAC)

Un esempio di dispositivo DAC è un modem. Un modem richiede DAC per convertire i dati in segnali analogici, che possono essere trasportati da un cavo telefonico. Un altro esempio di dispositivo DAC è una scheda video. Una scheda video richiede un singolo chip chiamato un convertitore da digitale ad analogico (RAMDAC) di memoria ad accesso casuale, che converte i dati digitali in un segnale analogico visualizzato o elaborato da un monitor o da uno schermo.


La conversione in DAC è comune per dispositivi digitali e sistemi basati su computer come modem, adattatori video ed elettrodomestici. I DAC traducono i dati digitali in segnali del mondo reale come parole, immagini e video, che sono più comprensibili e utilizzabili dagli umani rispetto ai segnali digitali 0 e 1.

Che cos'è il convertitore digitale-analogico (dac)? - definizione da techopedia