Casa Audio Cos'è il bitrate variabile realmedia (rmvb)? - definizione da techopedia

Cos'è il bitrate variabile realmedia (rmvb)? - definizione da techopedia

Sommario:

Anonim

Definizione - Cosa significa RealMedia Variable Bitrate (RMVB)?

RealMedia Variable Bitrate (RMVB) è un formato di file sviluppato da RealNetworks come estensione bitrate variabile al formato contenitore digitale multimediale RealMedia. L'RMVB viene in genere utilizzato per i supporti archiviati localmente, poiché non è progettato per lo streaming, a differenza del normale contenitore RealMedia, destinato a contenere i supporti di streaming codificati a un bitrate costante.

Techopedia spiega RealMedia Variable Bitrate (RMVB)

RealMedia Variable Bitrate utilizza un algoritmo di compressione simile a quello utilizzato negli encoder MPEG-4 Part 10, come il famoso x264. La compressione si traduce in video di buona qualità ma di dimensioni inferiori, il che li rende adatti per la condivisione e la distribuzione su Internet. In effetti, per un certo periodo, era molto comune vedere file RMVB su piattaforme di condivisione file peer-to-peer come Azureus, BitTorrent, eDonkey e Gnutella. Il bitrate variabile di RealMedia è ancora popolare per la condivisione, anche se non per lo streaming, poiché i video hanno una buona qualità e dimensioni dei file inferiori rispetto ad altri formati.

Cos'è il bitrate variabile realmedia (rmvb)? - definizione da techopedia