Sommario:
Definizione - Cosa significa G.703?
G.703 è uno standard per la trasmissione su supporti digitali, in genere connessioni T1 ed E1. Lo standard è stato creato da CCITT e utilizza la modulazione a impulsi per codificare i dati vocali. Utilizza cavi a doppini intrecciati bilanciati o cavi coassiali non bilanciati, con un servizio bilanciato più comune in tutto il mondo.
Techopedia spiega G.703
G.703 utilizza la modulazione a impulsi-codice con velocità in bit comprese tra 64 Kbps e 2.048 Mbps. Lo standard viene utilizzato principalmente per il collegamento di ponti, router, multiplexer e altre apparecchiature di rete. G.703 utilizza un cavo a doppino intrecciato da 120 ohm bilanciato o un cavo coassiale non bilanciato da 75 ohm. Il servizio bilanciato a livello mondiale è il più utilizzato, ma il servizio sbilanciato è più comune nel Regno Unito e nei Paesi Bassi. Lo standard EEC Open Network Provisioning ha lo scopo di rendere disponibile un servizio equilibrato in tutta Europa.
