Sommario:
Definizione - Cosa significa Control Flow Graph (CFG)?
Nell'informatica, un diagramma di flusso di controllo (CFG) è la rappresentazione grafica del flusso di controllo o del calcolo durante l'esecuzione di programmi o applicazioni. I grafici del flusso di controllo vengono utilizzati principalmente nell'analisi statica e nelle applicazioni del compilatore, poiché possono rappresentare con precisione il flusso all'interno di un'unità di programma.
Il grafico del flusso di controllo deve gran parte del suo sviluppo a Frances E. Allen.
Techopedia spiega Control Flow Graph (CFG)
Un grafico del flusso di controllo è orientato al processo e può mostrare tutti i percorsi che possono essere attraversati durante l'esecuzione di un programma. Un grafico del flusso di controllo può anche essere considerato come un grafico diretto in cui i bordi ritraggono i percorsi del flusso di controllo e i nodi raffigurano blocchi di base, che sono segmenti di linea retta senza salti o ramificazioni.
In un diagramma di flusso di controllo, esistono due blocchi appositamente designati: blocchi di entrata e di uscita. Il blocco di ingresso consente al controllo di entrare nel grafico del flusso di controllo, mentre il flusso di controllo lascia il blocco di uscita. In altre parole, il grafico del flusso di controllo comprende tutti i blocchi costitutivi di un diagramma di flusso come il nodo iniziale, il nodo finale e i flussi / archi tra i nodi. Un grafico del flusso di controllo può descrivere come diverse unità di programma o applicazioni elaborano le informazioni tra le diverse estremità nel contesto del sistema.
Ci sono molti vantaggi associati a un diagramma di flusso di controllo. Può facilmente riassumere le informazioni per ciascun blocco di base. Può facilmente individuare codici irraggiungibili di un programma e strutture sintattiche come i loop sono facili da trovare in un diagramma di flusso di controllo.