Sommario:
Definizione - Cosa significa Lexeme?
Un lessema è una sequenza di caratteri alfanumerici in un token. Il termine è usato sia nello studio del linguaggio che nell'analisi lessicale della compilazione di programmi per computer. Nel contesto della programmazione per computer, i lexemi fanno parte del flusso di input dal quale vengono identificati i token. Un token non valido o illegale produce un errore. Un lessema è uno dei mattoni del linguaggio.
Techopedia spiega Lexeme
Un lessema è un'unità base di significato. I Lexema sono le parole chiave nei dizionari. Il lessico "play", ad esempio, può assumere molte forme, come giocare, giocare, giocare. Un lessico è costituito da lessemi.
Anche i Lexemes svolgono un ruolo importante nei linguaggi di programmazione informatica. Tuttavia, la precisione richiesta nei linguaggi dei computer può essere molto più rigorosa. Un carattere smarrito o un simbolo fuori posto può interrompere un'intera operazione. Durante la compilazione del programma, l'analisi lessicale è il tentativo del computer di dare un senso alle stringhe di caratteri nel flusso di input.
Ogni lessema viene analizzato per la sua utilità. Particolari schemi di stringhe alfanumeriche costituiscono ciò che il computer riconosce come token. Questi token possono essere identificatori, parole chiave, operatori, simboli speciali o costanti. I token validi vengono utilizzati per formare espressioni che fanno parte delle istruzioni di un programma per computer. Il lessico "Div" potrebbe essere riconosciuto come token identificativo. Il computer potrebbe visualizzare "*" come un moltiplicatore e "2" come un numero.
La sintassi corretta è essenziale per una buona programmazione. Mentre nel linguaggio umano si può essere in grado di cavarsela con gergo, scarsa grammatica o errata pronuncia, il linguaggio informatico è generalmente più impegnativo.
